SAP NOW AI Tour 2025: tre storie di trasformazione che parlano al futuro dell’impresa

Lo scorso 15 ottobre, al Superstudio Maxi di Milano, si è svolta l’edizione 2025 del SAP NOW AI Tour: una giornata di incontri, speech e networking interamente dedicata alla digital transformation e all’innovazione guidata dall’intelligenza artificiale.

Organizzato da SAP, l’evento ha riunito aziende, professionisti e partner tecnologici per esplorare come le soluzioni digitali possano accelerare la crescita, rendere i processi più flessibili e abilitare decisioni data-driven.

xprivia e Present, società del Gruppo Exprivia, hanno partecipato in qualità di Platinum Sponsor dell’iniziativa portando sul palco tre testimonianze che raccontano come l’innovazione digitale possa tradursi in risultati tangibili.

Tre aziende, tre settori strategici, un obiettivo comune: evolvere per competere.

Nel settore sanitario, Humanitas ha intrapreso un percorso ambizioso di trasformazione digitale con l’obiettivo di uniformare e innovare i processi di oltre 25 realtà tra ospedali, fondazioni e società del gruppo. Attraverso un’implementazione greenfield di SAP S/4HANA Cloud, Private Edition, il gruppo ha implementato un sistema ERP multi-azienda integrato capace di coprire tutti i processi critici: amministrazione, logistica, ricerca, contabilità, gestione cespiti, reporting direzionale e controlling. Il progetto, guidato da Exprivia su infrastruttura Google Cloud, è attualmente operativo su 3 Aziende Ospedaliere (Istituto Clinico Humanitas, Ospedale San Pio X e Cliniche Gavazzeni), 2 Fondazioni e 5 società tra cui la Holding del Gruppo e ha abilitato oltre 1.000 utenti attraverso un roll-out graduale, destinato a estendersi entro il 2027 anche in Piemonte e Sicilia. L’integrazione di oltre 25 sistemi legacy è stata garantita dalla SAP BTP Integration Suite, mentre la gestione della ricerca, della contabilità e del facility management avviene in un unico ambiente coerente. L’adozione di SAP FIORI e di un’architettura Web Based accessibile anche da Mobile e di SAP BTP conferiscono al progetto scalabilità, interoperabilità e aderenza alle normative. Il modello operativo adottato favorisce decisioni rapide, processi standardizzati e una base solida per l’evoluzione digitale del gruppo verso l’AI, ridefinendo gli standard della sanità digitale e rappresentando un benchmark di eccellenza per l’intero settore.

Nel settore HVAC, Giordano Riello International Group ha affrontato con il supporto di Present, società del gruppo Exprivia, la crescente complessità progettuale con una visione chiara: rendere la produzione più flessibile e il controllo operativo più efficace. L’integrazione tra SAP S/4HANA Cloud, Private Edition e SAP BTP ha semplificato la gestione della commessa, potenziando la reportistica  eavviando un percorso verso l’automazione e l’analisi predittiva. Oggi, Giordano Riello International Group è in grado di rispondere con soluzioni su misura alle esigenze di mercato, trasformando l’impianto in un prodotto intelligente.

SIAT, storica azienda italiana specializzata in macchinari per l’imballaggio industriale, ha scelto di superare i limiti di un ERP frammentato per costruire una nuova architettura cloud, sicura e scalabile.

Con SAP S/4HANA Cloud, Private Edition e il supporto di Present, società del Gruppo Exprivia, SIAT ha centralizzato i dati, semplificato la governance IT e migliorato la resilienza operativa. L’introduzione di SAP Joule ha aggiunto un ulteriore livello di intelligenza, rendendo le decisioni più rapide e informate. Una trasformazione che ha rafforzato la capacità di affrontare acquisizioni future e di gestire in modo coordinato le relazioni tra le aziende del gruppo.

SAP NOW AI Tour 2025 ha mostrato come l’innovazione non sia solo una promessa ma una realtà che prende forma attraverso progetti concreti, visioni condivise e partnership solide.

Desideri approfondire le soluzioni presentate o confrontarsi su sfide specifiche? Il nostro team di consulenti certificati è pronto a continuare il dialogo. Contattaci ora compilando il form.

Torna al Blog