Portali Istituzionali: come la PA può innovare con Drupal
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione è ormai una priorità strategica. I cittadini si aspettano portali istituzionali semplici da usare, accessibili e integrati con i servizi digitali. Allo stesso tempo, le normative – dalle linee guida AGID all’obbligo di adottare soluzioni open source – impongono agli enti pubblici di rinnovare i propri siti, garantendo trasparenza, sicurezza e conformità.
Molti portali della PA sono stati progettati diversi anni fa e oggi un refactoring profondo dei portali istituzionali, capace di coniugare innovazione tecnologica e centralità dell’utente, non è più prorogabile.
Drupal: la piattaforma open source per i portali della PA
In questo scenario, Drupal da alcuni anni si è affermato come uno degli strumenti più solidi e diffusi a livello internazionale per la realizzazione di portali istituzionali. Con oltre 1,6 milioni di siti attivi nel mondo e una community di sviluppatori ampia e consolidata, Drupal garantisce:
- Robustezza e sicurezza, qualità fondamentali per la gestione di portali pubblici.
- Scalabilità, con architetture open source LAMP pronte per l’on-premise o per il cloud, incluso il Polo Strategico Nazionale.
- Flessibilità, grazie a migliaia di moduli che permettono di integrare sistemi di autenticazione, strumenti di comunicazione, portali di amministrazione trasparente e canali social.
- Conformità normativa, con soluzioni progettate nel rispetto delle linee guida AGID e dei requisiti di accessibilità.
Drupal è oggi scelto da governi, agenzie pubbliche e istituzioni di tutto il mondo, e in Italia rappresenta una risposta concreta alle esigenze di digitalizzazione della PA.
L’approccio di Present: dal redesign all’integrazione
In questo scenario, Present S.p.A. si propone come partner tecnologico per guidare la Pubblica Amministrazione nel percorso di modernizzazione dei portali istituzionali.
Il nostro approccio parte sempre dall’analisi delle esigenze dell’ente e dall’ascolto degli utenti finali. Applichiamo principi di service design per ridisegnare i portali mettendo al centro l’esperienza dell’utente, senza dimenticare le regole e i vincoli normativi.
Le nostre soluzioni includono:
- Redesign del front-end, per offrire una navigazione chiara e un accesso rapido ai contenuti.
- Migrazione dei contenuti da sistemi legacy, con strumenti avanzati che semplificano il porting.
- Workflow redazionali, così che le redazioni interne possano pubblicare e aggiornare contenuti con processi snelli e approvativi.
- Integrazione con sistemi esterni, per collegare il portale ai servizi online più utilizzati dai cittadini e garantire continuità operativa.
- Architetture scalabili, sia on-premise che su cloud, incluso il Polo Strategico Nazionale.
Case History di Portali Istituzionali in Drupal
Due esempi concreti testimoniano l’esperienza di Present nel settore dei portali istituzionali:
- Nel settore della sanità pubblica, Present ha realizzato il nuovo portale istituzionale di un importante polo ospedaliero e di ricerca specializzato in ortopedia e traumatologia, con l’obiettivo di rendere più accessibili i contenuti e di integrare in un unico ecosistema digitale le informazioni dedicate a pazienti, ricercatori e operatori sanitari. Il progetto ha trasformato il sito in uno strumento realmente inclusivo, capace di rispondere alle esigenze di un’utenza ampia e diversificata.
- Nel settore della Pubblica Amministrazione, Present ha condotto un intervento di refactoring completo del portale istituzionale, con l’obiettivo di garantire piena conformità alle linee guida AGID, migliorare la fruibilità dei contenuti e rafforzare la trasparenza verso cittadini e stakeholder.
Questi progetti hanno permesso di valorizzare la combinazione tra tecnologia open source e know-how di Present, confermando il nostro ruolo di partner affidabile per la Pubblica Amministrazione.
Drupal Camp Italy 2025: un riconoscimento delle nostre competenze
La qualità delle nostre competenze su Drupal è testimoniata anche dalla nostra partecipazione come Gold Sponsor al Drupal Camp Italy 2025, che si terrà il 14 novembre presso l’Università La Sapienza di Roma.
La presenza in questo appuntamento nazionale dedicato a Drupal rappresenta un’ulteriore conferma della posizione di Present come realtà qualificata e affidabile nello sviluppo di portali istituzionali basati su questa piattaforma.
Scopri di più sull’evento Drupal Camp Italy 2025
Una opportunità di innovazione per la PA
La modernizzazione dei portali istituzionali non è più un’opzione, ma una necessità per la PA italiana. Drupal, unito all’esperienza di Present, rappresenta una soluzione concreta per costruire portali sicuri, accessibili e orientati al futuro, capaci di rispondere alle esigenze di cittadini e istituzioni.